Da quanto tempo lavori in ICAD?
Lavoro in ICAD da tre anni. È stato un cambiamento importante nella mia carriera, un passo che ha segnato una svolta. ICAD non è solo un posto dove lavoro, è un ambiente dove ho trovato spazio per crescere, imparare e mettere in gioco le mie capacità.
Come hai conosciuto ICAD?
ICAD è arrivata nella mia vita quasi per caso, ma esattamente quando ne avevo bisogno. Mio fratello, che lavora qui come sviluppatore, mi ha parlato di una posizione aperta. Non solo era perfetta per il mio profilo, ma è stato per me un segno importante: qualcuno vicino a me, che conosceva bene l’ambiente, aveva fiducia che potessi farne parte. Questo mi ha dato la spinta per credere in me stessa e accettare la sfida.
Di cosa ti occupi in ICAD?
Sono parte del team amministrativo, dove seguo il ciclo attivo: gestione degli ordini, fatturazione e solleciti ai clienti. È un ruolo di responsabilità, che richiede precisione e capacità di relazione, ma soprattutto fiducia reciproca tra colleghi e nei confronti dei clienti.
Segui qualche progetto in particolare?
Sì, oltre al mio lavoro quotidiano, ICAD mi sta supportando in un percorso di crescita professionale. Sto seguendo corsi formativi specifici per ampliare le mie competenze, con l’obiettivo di poter gestire anche altre aree dell’amministrazione. È bello sapere che l’azienda crede nelle persone e investe in loro.
Come ti immagini il sistema di trasporti del futuro?
Lo vedo sempre più orientato verso soluzioni sostenibili, lontane dai carburanti fossili. Credo che l’adattabilità sarà la chiave, così come l’innovazione continua. ICAD è pronta a questi cambiamenti, perché ha sempre dimostrato di sapersi rinnovare e anticipare i bisogni del mercato.
Secondo te, qual è la vera forza di ICAD?
La vera forza di ICAD è la fiducia. Fiducia nelle persone, nei progetti, nelle idee. È un’azienda che sa leggere i segnali del mercato e cogliere le opportunità, ma lo fa valorizzando sempre chi ne fa parte. C’è un forte spirito di squadra, un gruppo affiatato dove ognuno sa di poter contare sull’altro.