ICAD Sistemi rivoluziona i pagamenti nel settore carburanti con la nuova carta EMV: sicurezza e innovazione al servizio di gestori e retisti
Nel settore della distribuzione carburanti, la sicurezza delle transazioni è da sempre un pilastro fondamentale. In un contesto in cui i volumi di pagamento elettronico crescono costantemente e le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate, gestori e retisti
sentono la necessità di strumenti affidabili per tutelare i propri clienti e proteggere ogni operazione da possibili frodi.
Per rispondere a questa esigenza strategica, ICAD Sistemi lancia una nuova carta di debito e credito basata sulla tecnologia EMV, sviluppata in collaborazione con i principali player tecnologici internazionali. Questa soluzione all’avanguardia rappresenta un deciso salto di qualità rispetto alle tradizionali carte a banda magnetica (ISO/IEC 7811), ormai vulnerabili a clonazioni e utilizzi illeciti.
La tecnologia EMV: un nuovo standard globale per la sicurezza
EMV, acronimo di Europay, MasterCard e Visa, è lo standard internazionale che ha rivoluzionato il mondo dei pagamenti elettronici grazie all’introduzione del microchip.
A differenza delle carte tradizionali, che memorizzano i dati su una banda magnetica statica e quindi facilmente duplicabile, la carta EMV genera un codice crittografato unico e irripetibile per ogni transazione. Questo sistema rende pressoché impossibile la clonazione dei dati e protegge in modo efficace dalle frodi elettroniche.
Adottare la tecnologia EMV significa garantire ai clienti un livello di sicurezza superiore e al tempo stesso assicurare una maggiore affidabilità operativa alle reti di distribuzione carburanti.
Perché scegliere la carta petrolifera EMV di ICAD Sistemi?
La nuova carta EMV si distingue per un insieme di caratteristiche pensate per offrire la massima protezione e un’esperienza d’uso semplice e intuitiva:
- Microchip integrato: ogni transazione è protetta da un sistema che assicura l’unicità dei dati scambiati.
- Codice dinamico ad ogni pagamento: la carta genera un codice crittografato monouso, vero scudo contro le frodi.
- Crittografia avanzata: i dati sensibili non viaggiano mai in chiaro, garantendo la massima protezione.
- Riduzione delle frodi fino all’80%: comprovata efficacia nei mercati in cui è già stata adottata.
- Compatibilità globale: accettata su terminali EMV in tutto il mondo.
Carta EMV vs Carta a Banda Magnetica: confronto diretto
Per comprendere meglio il valore aggiunto della nuova carta EMV, è utile confrontarla con le caratteristiche delle tradizionali carte a banda magnetica.
Caratteristica | Carta EMV | Carta ISO/IEC 7811 (banda magnetica) |
---|---|---|
Codice per transazione | Ogni operazione genera un codice crittografato unico e irripetibile | Il codice rimane sempre uguale, esponendo i dati a rischi di clonazione |
Resistenza a clonazione | Altissima: il microchip rende praticamente impossibile duplicare i dati | Bassa: la banda magnetica può essere facilmente copiata con strumenti comuni |
Autenticazione | Chip & PIN, un sistema che rafforza l’identificazione dell’utente | PIN o firma, meno sicuri e più soggetti ad abusi |
Riduzione delle frodi | Comprovata riduzione dell’80% nelle frodi nei mercati dove la tecnologia EMV è già diffusa | Protezione minima e vulnerabilità elevata |
Accettazione Globale | Compatibile con la maggior parte dei terminali EMV nel mondo, grazie a uno standard internazionale | Limitata: supportata solo per retrocompatibilità e destinata a scomparire |
Resistenza e durata | Maggiore durata grazie al chip, meno soggetto a usura e danni fisici | Più fragile e soggetta a smagnetizzazione o danneggiamenti |
Una soluzione pensata per il futuro del settore carburanti
Scegliere la carta EMV significa investire in un ecosistema di pagamento sicuro, scalabile e pronto ad affrontare le sfide di un settore sempre più orientato alla digitalizzazione. Grazie a questa innovazione, le transazioni diventano più rapide, sicure e tracciabili, mentre la
protezione avanzata riduce il rischio di costi imprevisti legati a frodi e utilizzi non autorizzati.
La soluzione è stata pensata per essere compatibile e integrabile con le carte a banda magnetica e standard ISO/IEC 7811 attualmente usate dai nostri clienti. Il retista potrà dunque, in una prima fase, utilizzare le due tecnologie contemporaneamente predisponendo
una migrazione pianificata e scaglionata in base alle sue esigenze.
Appuntamento alla fiera Oil&nonOil di Verona STAND B9
La nuova carta EMV sarà presentata in anteprima alla fiera Oil&nonOil, in programma a Verona dal 22 al 24 ottobre 2025. Sarà l’occasione perfetta per scoprire dal vivo questa innovazione e approfondire insieme agli esperti ICAD Sistemi tutti i vantaggi di una tecnologia che alza il livello di sicurezza per gestori, retisti e flotte aziendali.
Porta la tua rete carburanti nella nuova era della sicurezza. Con ICAD Sistemi, innovazione e protezione viaggiano insieme.